Durante la scelta di un nuovo occhiale, spesso capita di essere indecisi su quale soluzione scegliere: come può una montatura sola risultare adatta per tutte le occasioni di vita quotidiane?
Quale supporto visivo risulta più adeguato durante l’attività fisica o un allenamento in palestra? E quale durante la lettura o durante le lunghe giornate di lavoro davanti al pc? Gli occhiali da vista con lenti progressive permettono una buona visione a tutte le distanze, ma sono la soluzione ideale anche durante attività all’aria aperta, al mare, in montagna o in generale durante una giornata di sole?
Sono questi alcuni tra i dubbi più comuni tra i portatori di lenti e occhiali. Per venire incontro alle esigenze specifiche che si presentano nella vita quotidiana di ogni individuo, gli Ottici Optometristi del Gruppo Visione Indipendente (GVI) suggeriscono di scegliere un multi-equipaggiamento.
Perché scegliere più supporti visivi
I motivi per cui avere a disposizione più di un occhiale sono moltissimi e possono essere legati sia a tendenze fashion e style, che al proprio comfort visivo.
Ad esempio, chi pratica sport potrebbe aver bisogno di un primo paio di occhiali per tutti i giorni e di un secondo paio sportivo più specifico, studiato su misura per resistere agli urti o per essere più…aerodinamico.
O potrebbe optare, come equipaggiamento alternativo, per le lenti a contatto: sono un ausilio pratico e comodo, e sono disponibili anche multifocali se si ha bisogno di vedere bene sia da lontano che da vicino.
Come fare con gli occhiali da sole?
Anche per gli occhiali da sole le opzioni sono molte: all’occhiale da vista classico da lontano con lenti bianche, adatto ad ambienti interni e alla guida notturna, si può alternare un secondo paio con lenti graduate e colorate, scegliendo tra moltissime colorazioni fashion o specifiche per le proprie esigenze visive.
Tra le soluzioni visive a disposizione, ci sono anche le lenti fotocromatiche, ottime perché si adattano ad ogni condizione di luce. Anche in questo caso, però, potrebbe essere utile scegliere un secondo occhiale da sole graduato: la lente sarà sempre scura, anche in macchina, e proteggerà gli occhi al meglio anche col pieno sole estivo.
Il multi-equipaggiamento per affrontare la presbiopia
In caso di presbiopia, la soluzione visiva ideale sono le lenti progressive.
La lente progressiva consente di vedere bene a tutte le distanze, ma in alcune situazioni quotidiane potrebbe essere comunque necessario un secondo paio di occhiali, per esempio se si desidera leggere comodamente sdraiati a letto o durante lavori da vicino (cucire, ricamare) per diverse ore. In tal caso, l’optometrista di fiducia ti consiglierà, per comodità, di ricorrere anche ad un secondo occhiale mono focale. O chi svolge un lavoro di ufficio potrebbe trovare più confortevole per la postura una seconda lente degressiva da usare davanti a pc, monitor, scrivania.
Un mix di supporti visivi per tutte le esigenze
Per chi soffre di una miopia importante, avere sempre a portata di mano anche un occhiale di scorta è fondamentale per non rischiare di rimanere senza supporto a causa di inconvenienti come la rottura della montatura.
Lo stesso consiglio vale per chi perde spesso gli occhiali o svolge attività in cui il rischio di rompere facilmente la montatura è molto alto, o ancora quando sulla patente è indicato l’obbligo di portare delle lenti.
Anche l’aspetto estetico non va trascurato! Chi ama seguire le tendenze fashion, potrebbe semplicemente aver voglia di alternare due o più modelli, adatti al proprio stile o alle occasioni d’uso. In fondo, l’occhiale è un ausilio visivo, ma anche un accessorio di moda con cui giocare per il proprio outfit.
16Insomma, i motivi e le situazioni che richiedono un multi-equipaggiamento sono moltissimi.
Gli optometristi del Gruppo Visione Indipendente saranno in grado di guidarti nella scelta del mix più adatto alle tue abitudini personali, grazie alla loro professionalità e ad un metodo condiviso e all’avanguardia per individuare solo le soluzioni più indicate per le esigenze di ciascuno.