Ogni giorno, tantissime persone utilizzano le lenti a contatto – o LAC – perchè le trovano semplici e funzionali.
La loro facilità di utilizzo è però spesso fraintesa. Semplice non significa, infatti, privo di regole e di attenzioni!
Prima dell’applicazione, è fondamentale valutare se le LAC sono adatte per i tuoi occhi.
Come fare? Scegli i professionisti Optometristi del Gruppo Visione Indipendente! Grazie al nostro metodo Dynamic LAC siamo in grado di testare e scegliere la migliore lente a contatto per il tuo stile di vita.

Il Dynamic LAC è il metodo ideato dal Gruppo Visione Indipendente per selezionare la lente a contatto migliore per te in base alle caratteristiche dei tuoi occhi e più adatta alle tue esigenze.
Per applicare una lente a contatto in sicurezza e rispettando il tuo sistema visivo, è necessario uno studio approfondito.
Per questo, il metodo Dynamic LAC del Gruppo Visione Indipendente prevede una serie di test valutativi, necessari a permetterci di individuare la soluzione migliore per i tuoi occhi.
1.
CONTROLLI
PRE-APPLICATIVI
La prima fase prevede controlli prima dell’applicazione come un’analisi visiva specifica per le lenti a contatto, l’esame di topografia corneale e test lacrimali.
2.
UTILIZZO DI
LENTI DIAGNOSTICHE
La seconda fase prevede l’utilizzo di lenti test, chiamate diagnostiche. Queste lenti serviranno per guidarti nella corretta gestione della lente e individuare eventuali criticità.
3.
CONTROLLI
POST-APPLICATIVI
Il percorso si ritiene concluso quando, al controllo finale, valuteremo le lenti a contatto performanti e ideali per i tuoi occhi. Sarà necessario poi programmare visite di controllo.
Affidarsi agli optometristi del Gruppo Visione Indipendente significa avere un punto di riferimento in questo percorso, una guida nella ricerca della soluzione visiva più adatta a te per esigenze, comfort e sicurezza.
La risposta è sì!
Tutte le fasi del Dynamic LAC sono indispensabili per garantirti comfort e sicurezza! Scegliere la miglior soluzione per le tue esigenze e per il tuo occhio significa anche selezionare la tipologia di lente più adatta a te.
Esistono infatti moltissime varianti di lenti che, proprio come un paio di occhiali, devono adattarsi al meglio alle esigenze dei tuoi occhi e alle loro caratteristiche.
In generale, possiamo dividere le lenti a contatto in due categorie: lenti a contatto morbide e lenti a contatto rigide gas-permeabili.
È sempre fondamentale rivolgersi a professionisti della visione per scegliere la tipologia di lenti più adatta a te. Solo un professionista sarà in grado di studiare la soluzione più adeguata alle tue caratteristiche visive.

Utilizzare le lenti a contatto può essere molto semplice, ma bisogna osservare delle regole importanti.
Ecco tre consigli per gestire al meglio le tue LAC!

Occhio alla scadenza
Le lenti non vanno mai utilizzate dopo la data di scadenza riportata sulla confezione

Cura l’igiene delle mani
Le mani vanno sempre lavate accuratamente con acqua e sapone neutro prima di mettere o togliere le lenti a contatto

La pulizia è fondamentale
Pulisci le tue lenti sempre con prodotti adeguati. La saliva o l’acqua corrente non sono adatte, potrebbero contaminarle con batteri e altre impurità