Come scegliere gli occhiali? Ci aiuta l’armocromia!

Occhiali da sole colorati

Negli ultimi anni la popolarità dell’armocromia, cioè la differenza tra colori “amici” e non, è cresciuta incredibilmente.

L’occhiale è il nostro accessorio più visibile perché incornicia il viso e quindi una scelta bilanciata, basata sulle regole dello studio del colore, può aiutare.

La teoria base dell’armocromia nasce nei primi del ‘900, ma diventa popolare negli anni ’80 grazie ad una consulente d’immagine americana, che propone un sistema dell’analisi del colore semplificato ed ispirato ai ritmi della natura.

In particolare, accostava la combinazione tra la “temperatura del colore” e le “sfumature tonali” dell’incarnato, dei capelli e degli occhi, ai colori della natura durante le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Una trovata geniale e facilmente replicabile.

Grazie all’armocromia, conoscere la propria “stagione” di appartenenza può essere utile per scegliere il colore più adatto del nostro nuovo occhiale, valutando le nostre caratteristiche tonali naturali quali temperatura, valore e contrasto.

Qualche esempio?
La stagione inverno si caratterizza per i colori freddi, perlopiù scuri e brillanti. Sì, quindi, a montature nere, viola intenso, blu elettrico, verde smeraldo o addirittura giallo lime. No a montature dorate.
L’estate si distingue per colori sempre freddi ma chiari e soft, come le tonalità nude, avio, celeste, malva o lampone.
La stagione autunno, invece, si manifesta con colori caldi, scuri e soft, come  quelli della terra, il marrone e il senape. Ottimi anche i dorati.
Negli individui primavera, infine, prevalgono le tonalità calde, con colori chiari e brillanti. Sì al verde mela, al rosso brillante e al rosa barbie. No all’argento e al nero.

In conclusione, qual è l’obiettivo dello styling armocromatico per i propri occhiali? Semplice, bilanciare! Gli occhiali sono un ottimo alleato per illuminare lo sguardo e minimizzare i segni di stanchezza e le imperfezioni, usiamoli bene!

Con il supporto di un team di professionisti della visione esperti, come gli optometristi del Gruppo Visione Indipendente, scegliere i tuoi nuovi occhiali sarà divertente, stiloso, ma anche semplice.

Per venire incontro al meglio alle tue esigenze visive, questo team di professionisti ha messo a punto il Dynamic Vision System, un sistema basato su tre pilastri fondamentali: ascolto delle tue esigenze, analisi visiva accurata e monitoraggio costante anche dopo la consegna dei tuoi nuovi occhiali o supporti visivi.

Per il tuo benessere visivo, scegli sempre un optometrista di fiducia, come i professionisti del Gruppo Visione Indipendente. Scoprirai facilmente la soluzione più adatta alle tue esigenze e alle tue passioni.

Claudia Giorgioni Greco e Chiara Pastorelli


Chiara Pastorelli

Pastorelli Ottico Optometrista, Novi Ligure